Siamo membri della Federazione Europea delle Industrie e delle Associazioni Farmaceutiche (EFPIA) e aderiamo al Codice sulla trasparenza di EFPIA, contenente una serie di principi guida che richiedono alle aziende farmaceutiche di divulgare pubblicamente i trasferimenti di valore effettuati a favore di Operatori Sanitari e Organizzazioni Sanitarie europei.
EFPIA
Biogen crede fermamente che la collaborazione con gli operatori sanitari sia fondamentale per scoprire, sviluppare e fornire terapie innovative che migliorino la vita dei pazienti. Allo stesso tempo, siamo convinti che queste interazioni debbano essere condotte in modo aperto e trasparente.
In qualità di membro dell'EFPIA (Federazione europea delle aziende e delle associazioni farmaceutiche), Biogen è orgogliosa di sostenere e implementare il Codice Deontologico EFPIA sulla trasparenza. In conformità a quanto previsto dal Codice EFPIA, a partire da gennaio 2015 Biogen raccoglie tutti i trasferimenti di valore effettuati a favore di operatori e organizzazioni sanitarie.
Il nostro sostegno
Il supporto ad associazioni pazienti, enti di ricerca e università
Borse di studio
Biogen supporta le università in tutto il mondo offrendo borse di studio destinate all’educazione degli operatori sanitari e degli scienziati. Questo accade anche in Italia.
Borse di Studio attivate nel 2022
(finanziate parzialmente da Biogen)
Nome Associazione |
Titolo della borsa di Studio |
Durata |
Importo |
---|---|---|---|
Università di Verona | Translational neuroimmunology of intrathecal inflammation in multiple sclerosis: from bench to bedside. | 3 anni | 120.000 € |
Università degli Studi di Catania – Dipartimento G.F. Ingrassia | Combinational biomarkers for predicting aggressive multiple sclerosis progression | 3 anni | 100.794 € |
Supporto ad associazioni di pazienti
La lotta alle patologie gravi e invalidanti va oltre l’attività di ricerca, produzione e commercializzazione di soluzioni terapeutiche all’avanguardia: essa si concretizza anche nella collaborazione con gli operatori sanitari e con le associazioni no-profit, che contribuiscono al supporto e alla qualità della vita dei pazienti.
Biogen ha attivato un dialogo reale e costruttivo con le associazioni dei pazienti, basato sul rispetto dell’indipendenza reciproca e sulla trasparenza, instaurando un rapporto fondato sui valori e sull’etica che contraddistinguono da sempre l'azienda.
Supporto fornito nel 2022
Nome Associazione |
Iniziativa |
Importo |
---|---|---|
Finanziamenti e Sponsorizzazioni | ||
ANMAR Onlus | Sponsorizzazione giornata mondiale delle malattie reumatiche 12 ottobre 2022 | 10.000 € |
APPMARR Onlus | Sponsorizzazione progetto “Buono da mangiare 2021-2022” | 10.000 € |
AISM | Sponsorizzazione charity dinner 17 novembre 2022 | 5.000 € |
Famiglie SMA | Sponsorizzazione campagna raccolta fondi Famiglie SMA 2022 | 35.000 € |
UNIAMO FIMR Onlus | Sponsorizzazione Tavoli multistakeholder - focus: farmaci orfani e terapie avanzate | 10.000 € |
UNIAMO FIMR Onlus | Sponsorizzazione Rare Disease Day / Febbraio 2022 | 7.000 € |
ARISLA | Sponsorizzazione convegno 3_4 Novembre 2022 | 5.000 € |
ASAMSI | Sponsorizzazione XVIII convegno nazionale 2 Giugno 2022 | 6.000 € |
ADIPSO | Supporto per INCONTRI DI AUTO-MUTUO-AIUTO PER PERSONE AFFETTE DA PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA CONDOTTI DA PSICOLOGI ESPERTI | 2.500 € |
APIAFCO | Sponsorizzazione Campagna di sensibilizzazione #RespectPsoriasis | 3.000 € |
Contratti di servizi/partnership | ||
AISM | Contratto partnership per Cleo APP | 5.000 € |
AISM | Acquisto fiori | 300 € |